Associazione Sportiva Dilettantistica “Arcieri del Mare”

App UISP – La tessera UISP sempre con te, sul tuo smartphone

Questa breve guida illustra il funzionamento dell’App UISP, utile per avere sempre con sé la propria tessera che abilita alla partecipazione di gare ed eventi organizzati da questo EPS. L’app è disponibile per entrambe le piattaforme più diffuse, cioè Android e iOS, nei rispettivi store. È diventato indispensabile installarla perché al momento non è possibile reperire le tessere cartacee dal nostro comitato territoriale di riferimento, e poi è più comodo averla sul cellulare, sempre a Leggi tutto…

Indicazioni sul certificato medico per attività sportiva

Doverosa premessa Chi non ha voglia di leggere è comunque pregato di farlo, e con molta attenzione, perché non avere alcun tipo di certificato in corso di validità IMPEDISCE di fare qualsiasi attività sportiva presso la nostra associazione. In passato abbiamo sempre fatto richiesta di un certificato che indichi lo stato di buona salute e l’abilitazione all’attività sportiva dei nostri soci. Tipicamente tale certificato poteva essere richiesto al proprio medico di famiglia – con tariffe Leggi tutto…

Ricordi di un giovane arciere – Il racconto di Patrizio

Continua la nostra serie di articoli dedicati alle esperienze personali dei nostri atleti con il racconto di Patrizio Anselmi, uno degli arcieri più affezionati che ha iniziato a praticare ed amare questo sport molti anni prima del suo ingresso ufficiale negli Arcieri del Mare. In questo bellissimo racconto Patrizio trasmette contemporaneamente cosa è il tiro con l’arco e lo spirito che accomuna chi lo pratica. Pensiamo che chiunque faccia parte di una compagnia di tiro Leggi tutto…

Stefano Giacomelli: “crederci sempre, arrendersi mai!”

Cosa deve fare un arciere per entrare nella storia? Tirare in maniera esemplare? Vincere tante medaglie? Avere tecnica e carisma da vendere? Sì, sì, e ancora sì, ma c’è anche un altro modo per essere ricordati, ed è forse il modo più gratificante: regalare emozioni. E lui, Stefano Giacomelli, di emozioni ce ne ha regalate davvero tante. La singolarità di questo grandissimo atleta, fondatore degli Arcieri del Mare, è legata non solo alle sue eccezionali Leggi tutto…

Antonella Mazzei, la magica cuoca degli Arcieri del Mare

A noi Arcieri del Mare piace mangiare – ma questa penso che sia una peculiarità che bene o male accomuna tutti quelli che fanno il nostro sport – e una delle fortune più grandi che possiamo avere è lei, Antonella Mazzei. La First Lady degli Arcieri del Mare è una cuoca che sa sempre come soddisfare i nostri palati, inoltre è l’organizzatrice dei ristori e del banchetto della nostra gara regionale: da quando ha assunto Leggi tutto…

Riparare le frecce di legno con Arrow-Fix

Le frecce di legno, con il loro buon profumo e il volo lento e parabolico che fanno mentre raggiungono il bersaglio, hanno un fascino innegabile. L’altra faccia della medaglia, però, è la loro fragilità. Quando io e Debora abbiamo iniziato a tirare con l’arco, le frecce che rompeva le usavamo per accendere il camino… quante ne abbiamo buttate! Dopo un po’, presi dalla frustrazione (anche economica), ci siamo guardati intorno e abbiamo scoperto che esistono Leggi tutto…

Target Panic

Chi ne soffre sa di cosa sto per parlare: il famigerato target panic (“terrore del bersaglio”), chiamato anche buck fever (“febbre del cervo”, termine tipico dei cacciatori), o gold fever (“febbre dell’oro”, dove l’oro è il centro giallo del bersaglio). È la cosiddetta “malattia” dell’arciere, è una condizione psicologica, un’ansia da prestazione, che annienta tutto il divertimento che si può trarre dal tiro con l’arco. Ne esistono più varianti, ma io affronterò quella che rende Leggi tutto…

Emergenza Coronavirus: #iotiroacasa #ioscoccoacasa

Sembra di vivere un film, uno di quelli che ti lasciano con il fiato sospeso fino all’ultimo e di cui ancora non sei certo del finale. Un evento del genere, con tutta l’Italia in quarantena per una pandemia in corso, nessuno della nostra generazione l’aveva mai vissuto. Ma è importante, proprio in questo momento così drammatico per il nostro Paese e il mondo intero, seguire le linee guida che ci vengono inculcate da settimane, di Leggi tutto…

Un successo la prima gara di campionato toscano 2020

L’A.S.D. Arcieri del Mare inizia il 2020 con il piede giusto: alla loro prima gara dell’anno del Campionato Regionale Toscano, piccoli dischi di metallo color oro, argento e rame hanno dato la felicità a ben 8 atleti. Una kermesse davvero eccezionale li ha visti protagonisti alla gara di tipologia “Percorso”, organizzata splendidamente dalla compagnia 09ROSE di Rosignano; 24 piazzole per un totale di 72 frecce scagliate a bersagli che potevano essere posizionati ad una distanza Leggi tutto…

Perché tiro con l’arco – Il racconto di Alexandra

Con questo bellissimo articolo di Alexandra Trostorff, nelle file degli Arcieri del Mare già da diversi anni, apriamo una nuova sezione del nostro blog dedicata ad esperienze, racconti, e aneddoti inerenti al tiro con l’arco dal punto di vista dei nostri associati. Lasciamo quindi la parola ad Alexa e alle motivazioni che l’hanno spinta ad unirsi a noi! Spesso mi chiedono come mai ho scelto il tiro con l’arco come sport. E la cosa che Leggi tutto…